Nel nostro statuto nell’ art.4 “finalità” è inserita questa affermazione: L’Associazione promuove inoltre uno stile di vita sobrio e orientato alla conservazione delle risorse dell’ambiente come segno di tutela e rispetto verso le generazioni future
Cerchiamo di concretizzare questo principio attraverso alcune semplici azioni concrete:
- invitiamo costantemente i ragazzi e le famiglie alla cura del materiale ricevuto e incentiviamo la “rimessa in circolo” di ciò che può servire ad altre persone

recupero grembiulini usati
- ripristiniamo materiali scolastici usati o difettosi o ceduti gratuitamente da negozi/aziende
recupero colori per astucci
- attiviamo raccolte mirate di materiali attraverso Facebook, sensibilizzando la collettività rispetto alla possibilità di donare ciò che non serve più ma che può essere prezioso per altre persone

divise scuola Centro Storico

scarpine scuola infanzia

scarpe da ginnastica
- collaboriamo con altri centri/gruppi di raccolta all’interno della filiera della solidarietà

indumenti neonato per un Centro di raccolta
- infine, cerchiamo di monetizzare attraverso i mercatini o i negozi dell’usato ciò che non serve per le nostre famiglie e ragazzi, o che non può essere ceduto ad altri centri/associazioni che perseguono gli stessi scopi, in modo da recuperare risorse per l’acquisto di altri beni necessari

mercatino “la soffitta in piazza” Pordenone