bilancio sociale e di missione 2019

Il documento di bilancio sociale  fotografa l’attività dell’anno sociale 2019 (anno scolastico 2019/2020)  grazie al quale siamo riusciti ad affrontare l’emergenza Covid iniziata a febbraio 2020 .
E’ suddiviso in queste sezioni:
– identità: il profilo generale e la mission dell’associazione con il suo assetto organizzativo
le principali attività associative: la “Cartoleria Solidale” e “il Cercalibro” con gli indicatori di risultato 2019/2020
le attività di promozione educativa: il concorso “I colori dell’amicizia” e il premio “education is my freedom”
– risorse economiche: l’attività di raccolta fondi dell’associazione e il rendiconto economico 2019
– dicono di noi: rassegna stampa 2019

 Il documento è scaricabile cliccando sull’immagine oppure qui 

Ziaouddin Youszafai, padre di Malala, visita la cartoleria solidale

Ziaouddin Youszafai è un grande attivista per i diritti dell’educazione ed è noto al mondo per essere il padre d Malala, la più giovane Premio Nobel per la pace.  Ziaouddin era a Pordenonelegge.it per presentare il suo ultimo libro “Libera di volare”: quale migliore occasione per contattarlo e per chiedergli un momento di confronto. Lui ha dedicato una mattinata a visitare l’associazione,  apprezzando le finalità del servizio che garantisce studenti in difficolta economica a ciascuno un corredo scolastico adeguato, rimanendo con i volontari a formulare domande e osservare ogni aspetto di questa speciale cartoleria .

 
Si è dimostrato interessato al progetto in tutte le sue sfaccettature: ha fatto tante domande anche di natura tecnica, dal rapporto tra associazione e scuole a come si accertano gli stati di bisogno. Ha apprezzato il lavoro dei volontari e si è dimostrato entusiasta del progetto: mai, finora, aveva visto qualcosa del genere e, prima di congedarsi, ha manifestato l’intenzione di condividere questo progetto che merita di essere replicato.

premio “education is my freedom”

L’organizzazione di volontariato “il nostro pane quotidiano OdV” di Pordenone istituisce il premio EDUCATION IS MY FREEDOM per la realizzazione di progetti formativi inerenti lo sviluppo culturale, sociale e lavorativo dei candidati sotto forma di esperienze, corsi, tirocini e partecipazione a stage.

Il premio è dedicato a Malala Yousafzai, la più giovane vincitrice del Premio Nobel per la Pace per il suo impegno a favore del diritto all’istruzione.

Continua a leggere

1° settembre, dopo le vacanze riapre la “Cartoleria Solidale”

Come ogni anno, nei giorni precedenti la scuola, la nostra associazione offre il corredo scolastico agli studenti che non possono acquistarlo a causa di difficoltà economiche. Le famiglie sono segnalate dai servizi sociali, dalla scuola o dalle altre associazioni del territorio.  Cliccando  sull’immagine potete vedere il servizio registrato il 1° settembre da parte del TG3 Friuli Venezia Giulia  durante la prima giornata di apertura dopo le vacanze.

Continua a leggere

5 x 1000: codice 91086150934

Per destinare il 5×1000 al progetto  Cartoleria Solidale basta la firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e altre organizzazioni non lucrative…” (il primo riquadro a sinistra).,  e il codice  91086150934

Per noi è un supporto importantissimo poiché non riceviamo né chiediamo alcuna altra forma di finanziamento con denaro pubblico. Da parte nostra, garantiamo la più completa trasparenza nell’utilizzo delle risorse e la loro completa messa a disposizione per il futuro di questi ragazzi.

colibrì system dona 600 copriquaderni

Con questa immagine che riporta all’universalità del bisogno di istruzione, abbiamo il piacere di comunicarvi un importante passo in avanti della “Cartoleria Solidale”.
CoLibrì System, azienda italiana leader nel settore cartolibreria, sarà infatti partner del progetto attraverso la fornitura di copriquaderni per l’intero anno scolastico.
I bambini potranno avere dei materiali belli, resistenti e atossici come il made in Italy riesce a garantire.
Da parte nostra, metteremo i denari risparmiati a disposizione di ulteriori necessità dei ragazzi.

JLD Pordenone sostiene il progetto “Cartoleria solidale”

il salone Jean Louis David di Pordenone lancia una promozione a supporto del progetto “cartoleria solidale” sensibilizzando le sue clienti verso i minori in difficoltà economica del nostro territorio. Per tutto il periodo natalizio, infatti, saranno devoluti 5 euro ogni due prodotti di hair care acquistati presso il salone, ai quali si aggiungeranno ulteriori 5 euro donati dal negozio. E’ un importante sostegno che contribuisce a testimoniare  la solidarietà concreta delle persone di buona volontà