L’associazione “il nostro pane quotidiano” organizza un concorso di disegno con l’obiettivo di promuovere la collaborazione fra bambini/ragazzi e sensibilizzare alle tematiche del non spreco. Il premio per tutti i partecipanti consiste in una borsa di colori (principalmente tempere e pastelli a cera) recuperati da un’azienda produttrice che, a causa di lievi difetti nella confezione, non possono essere destinati alla vendita ma sono comunque dei prodotti ottimi e sicuri. Il concorso è destinato a classi di scuole, di qualsiasi, ma anche a Punti Verdi (centri estivi), gruppi di catechismo, scout, doposcuola o altro e si concluderà all’esaurimento dei premi disponibili. Per partecipare occorre leggere attentamente il regolamento e iscrivere il proprio gruppo inviando la scheda d’iscrizione all’indirizzo info@ilnostropanequotidiano.it
5 x 1000 codice 91086150934
dati iniziali anno scolastico 2018/2019 – cartoleria solidale

5 anni al servizio della comunità
il 28 maggio 2013 veniva fondata la nostra Associazione per dare concretezza ad alcune idee condivise che ancora oggi ne costituiscono la visione: la convinzione che gli uomini vivono meglio quando sono in grado di costruire una comunità solidale che offre spontaneamente e responsabilmente un aiuto concreto a chi ne ha necessità, riconoscendo ed accogliendo i bisogni essenziali e fornendo delle risposte utlii con tempestività, continuità e costanza. La scelta di creare una “Cartoleria Solidale” per supportare gli studenti con difficoltà economiche si concretizza qualche dopo la fondazione dell’Associazione come risposta ad un bisogno presente nella comunità.
1° settembre, dopo le vacanze riapre la “Cartoleria Solidale”
Come ogni anno, nei giorni precedenti la scuola, la nostra associazione offre il corredo scolastico agli studenti che non possono acquistarlo a causa di difficoltà economiche. Le famiglie sono segnalate dai servizi sociali, dalla scuola o dalle altre associazioni del territorio. Cliccando sull’immagine potete vedere il servizio registrato il 1° settembre da parte del TG3 Friuli Venezia Giulia durante la prima giornata di apertura dopo le vacanze.
il cercalibro 2018
L’associazione “Il nostro pane quotidiano”, con il patrocinio del Comune di Pordenone e del Centro Servizi Volontariato del Friuli Venezia Giulia, e con la collaborazione di Informagiovani, Biblioteca e A.I.P.I. organizza la terza edizione delle giornate di libero scambio (mercatino) del libro di testo usato rivolto agli studenti che frequentano le scuole secondarie della città.
La manifestazione è prevista nei giorni 23 e 24 luglio 2018 dalle 17.00 alle 19.00 nel chiostro della Biblioteca Civica di Pordenone.
bilancio sociale 2017
Questo documento fotografa lo stato attuale dell’Associazione, partendo da una riflessione su quanto è stato fatto fino a questo momento, per tratteggiare le linee di sviluppo future. E’ suddiviso in queste sezioni:
– identità: il profilo generale e la mission dell’associazione con il suo assetto organizzativo
– attività associativa: la “Cartoleria Solidale” e “il Cercalibro” con gli indicatori di risultato 2017/2018
– risorse economiche: l’attività di raccolta fondi dell’associazione e il rendiconto economico 2017
– obiettivi 2018: gli immediati sviluppi
Il documento è scaricabile in pdf cliccando sull’immagine
5 x 1000: codice 91086150934
Per destinare il 5×1000 al progetto Cartoleria Solidale basta la firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e altre organizzazioni non lucrative…” (il primo riquadro a sinistra)., e il codice 91086150934
Per noi è un supporto importantissimo poiché non riceviamo né chiediamo alcuna altra forma di finanziamento con denaro pubblico. Da parte nostra, garantiamo la più completa trasparenza nell’utilizzo delle risorse e la loro completa messa a disposizione per il futuro di questi ragazzi.
colibrì system dona 600 copriquaderni
Con questa immagine che riporta all’universalità del bisogno di istruzione, abbiamo il piacere di comunicarvi un importante passo in avanti della “Cartoleria Solidale”.
CoLibrì System, azienda italiana leader nel settore cartolibreria, sarà infatti partner del progetto attraverso la fornitura di copriquaderni per l’intero anno scolastico.
I bambini potranno avere dei materiali belli, resistenti e atossici come il made in Italy riesce a garantire.
Da parte nostra, metteremo i denari risparmiati a disposizione di ulteriori necessità dei ragazzi.
shopping solidale per la “Cartoleria”
Come lo scorso anno, l’Outlet Malìparmi di Pordenone ha deciso di sostenere il diritto allo studio di ragazzi in difficoltà economica devolvendo una significativa parte degli incassi di una vendita promozionale