
cartoleria solidale: dati iniziali dell’anno scolastico 2020/2021

Tutto è iniziato 7 anni fa con una raccolta di materiale scolastico per bambini con difficoltà economiche.
Da quel piccolo seme è nato questo progetto, la Cartoleria Solidale, che oggi fornisce gratuitamente, in modo strutturato ed organizzato, il corredo scolastico ad un numero elevato di bambini e ragazzi del nostro territorio le cui famiglie sarebbero in difficoltà nell’acquisto.
Dal 2013, ogni anno la Onlus “il nostro pane quotidiano” di Pordenone promuove la raccolta di materiale scolastico a favore di studenti che presentano difficoltà economiche, segnalati dai Servizi Sociali, dalle Scuole e da altre Associazioni con le quali collaboriamo
Distribuiamo personalmente il materiale ai ragazzi all’interno della nostra “Cartoleria Solidale” aperta tutti i fine settimana di settembre e, successivamente, una volta al mese per tutto l’anno scolastico. Puoi trovare un approfondimento del progetto qui, e i “numeri” qui nel documento di bilancio sociale.
Il documento di bilancio sociale fotografa lo stato attuale dell’Associazione, partendo da una riflessione su quanto è stato fatto fino a questo momento, per tratteggiare le linee di sviluppo future. E’ suddiviso in queste sezioni:
– identità: il profilo generale e la mission dell’associazione con il suo assetto organizzativo
– attività associativa: la “Cartoleria Solidale” e “il Cercalibro” con gli indicatori di risultato 2018/2019
– risorse economiche: l’attività di raccolta fondi dell’associazione e il rendiconto economico 2018
– obiettivi 2019: gli immediati sviluppi
– dicono di noi: rassegna stampa 2018,
Il documento è scaricabile cliccando sull’immagine
il 28 maggio 2013 veniva fondata la nostra Associazione per dare concretezza ad alcune idee condivise che ancora oggi ne costituiscono la visione: la convinzione che gli uomini vivono meglio quando sono in grado di costruire una comunità solidale che offre spontaneamente e responsabilmente un aiuto concreto a chi ne ha necessità, riconoscendo ed accogliendo i bisogni essenziali e fornendo delle risposte utlii con tempestività, continuità e costanza. La scelta di creare una “Cartoleria Solidale” per supportare gli studenti con difficoltà economiche si concretizza qualche dopo la fondazione dell’Associazione come risposta ad un bisogno presente nella comunità.
Come lo scorso anno, l’Outlet Malìparmi di Pordenone ha deciso di sostenere il diritto allo studio di ragazzi in difficoltà economica devolvendo una significativa parte degli incassi di una vendita promozionale
REPORT iniziale – BAMBINI E RAGAZZI 2017/2018 Dati aggiornati a gennaio 2018
E’ il 5° anno consecutivo che la nostra associazione fornisce gratuitamente il corredo scolastico a studenti del nostro territorio, di ogni ordine di scuola, con difficoltà economiche. L’analisi del registro dei ragazzi e delle schede di materiale distribuito ci aiuta ad organizzare delle risposte in linea con i bisogni presenti nella comunità.
Nell’anno scolastico 2017/2018 stiamo fornendo materiale scolastico a 233 studenti, il doppio rispetto all’avvio del progetto, suddivisi nei seguenti ordini di scuola: 11 scuola dell’infanzia, 103 scuola primaria, 44 scuola secondaria di 1° grado, 73 scuola secondaria di 2° grado, e 2 “altro” (università) Continua a leggere
Destinare il 5 x 1000 a “il nostro pane quotidiano” significa investire in un progetto a favore di bambini e ragazzi valorizzando le possibilità della loro istruzione. Questi ragazzi sono il nostro futuro.
Destinare il 5×1000 a “il nostro pane quotidiano” non comporta pagare più tasse e non importa quale sia il reddito: basta la firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e altre organizzazioni non lucrative…” (il primo riquadro a sinistra)., il codice 91086150934 e la voglia di credere nel progetto. Per noi è un supporto importantissimo poiché non riceviamo né chiediamo alcuna altra forma di finanziamento con denaro pubblico.